Il convegno è aperto a 100 Medici (neuropsichiatria infantile, medicina fisica e riabilitativa, medicina generale, pediatria, direzione medica di presidio ospedaliero, medicina legale, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, psichiatria, direzione sanitaria, cure palliative) Psicologi, Tecnici della riabilitazione, logopedisti, operatori sociosanitari, educatori professionali, assistenti sociali e familiari/cargivers.
La partecipazione al convegno è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria
vd Locandina
invito_convegno-disabilita-gravissima.pdf